Doni all’Ecomuseo dell’Isola Pescatori

Doni all’Ecomuseo dell’Isola Pescatori

La fine dell’estate ha portato doni preziosi all’Ecomuseo e al Museo della Pesca dell’Isola Pescatori.

Lo scorso settembre, i “nostri” pescatori Ivan Spadoni e Marco Rodella hanno riportato dal Museo della Pesca di Caslano (Lago di Lugano), a seguito di un reciproco scambio di doni, due reti da pesca – un realone in canapa e cotone e una bedina per alborelle – insieme a due bellissime teche in legno e alluminio per poterle conservare ed esporre nel nostro piccolo Museo della Pesca.

A Marco Lisé dobbiamo invece un album con oltre 100 cartoline d’epoca dell’Isola Pescatori, che Ivan Spadoni ha completato, aggiungendo altre 50 cartoline degli anni ’60 e ’80 del secolo scorso; l’album è stato digitalizzato, in modo da poter conservare e diffondere queste preziose e ormai rare testimonianze fotografiche, mentre gli originali attendono di fare bella mostra di sé nella sede museale, quando verranno realizzati i restauri di Casa Ugo Ara, per i quali si è in attesa dell’approvazione da parte della Soprintendenza.

Ringraziamo inoltre Valentina Carollo che, in ricordo della mamma, Anna Maria Motta, che fu l’ultima Maestra a insegnare alla Scuola Elementare dell’Isola, presso l’ex Casa Ugo Ara, ci ha fatto dono di un piccolo set da pesca dilettantistica. Così come siamo grati ad Antonio Arboritanza che ha donato un interessante set da pesca alla tirlindana con il “burlone” (strumento per avvolgere il filo) e i “pesciolini” (esche di metallo sagomate a forma di pesce).

Un caloroso ringraziamento va rivolto infine ai volontari della Pro Loco Isola Pescatori e ai componenti del Comitato Tecnico dell’Ecomuseo Ivan Spadoni, Marco Rodella, Giulio Tarella e Gianni Ottolini, per la collaborazione nel mantenimento e nell’apertura del Museo della Pesca e nell’organizzazione di tutte le iniziative estive.

E… a dicembre vi aspettiamo con una sorprendente illuminazione della nostra Isola che renderà omaggio proprio al mondo della pesca, ma… non vi anticipiamo altro e, doverosamente, per questo ulteriore regalo ringraziamo il Distretto Turistico dei Laghi!

Start typing and press Enter to search